top of page
Timo_PIXABAY-1280x942.webp

Botaniche

Come noto, il Gin è una bevanda alcolica che deve il proprio nome alle bacche di Ginepro utilizzate per la sua produzione.

A questa base, per realizzare il Gin NÉSOS, sono state aggiunte quattro botaniche

Mirto

Il Mirto, con le sue bacche scure e foglie aromatiche, dona al Nésos Gin un profumo avvolgente e intenso. Questa pianta, simbolo delle terre mediterranee, infonde al gin note dolci e leggermente resinose evocando paesaggi incontaminati e selvaggi, con benefici per affezioni polmonari.

Mirto.jpg

Elicriso

L'Elicriso, noto anche come "fiore di sole", impreziosisce il Nésos Gin con il suo aroma caldo e balsamico. Le sue note dolci e floreali, simili a quelle del miele e del curry, aggiungono una dimensione complessa e affascinante al gin evocando il calore del sole e i campi dorati, con benefici per allergie e raffreddori.

Elicriso 1.jpg

Timo

Il Timo, con le sue foglioline piccole e aromatiche, aggiunge un tocco di freschezza e vivacità al Nésos Gin. Le sue note erbacee e leggermente speziate ricordano le brezze marine e i sentieri rocciosi della costa conferendo al gin un carattere deciso e rinfrescante, con benefici antisettici e antibatterici.

Timo - 1.jpg

Paccasassi

Il Paccasassi, o finocchio marino, è una pianta rara e preziosa che cresce sulle coste rocciose. Le sue foglie succulente e croccanti conferiscono al Nésos Gin un sapore unico e inconfondibile, con note saline e agrumate che richiamano il mare e la freschezza delle onde, con benefici digestivi e depurativi.

Finocchio Marino 2_edited.jpg

La ricetta che caratterizza il Gin NÉSOS è stata ideata partendo da un profondo studio delle caratteristiche organolettiche di queste botaniche, integrandolo con i racconti degli abitanti dell’isola in merito ai principi benefici delle botaniche tramandati dai loro antenati.

Infine, un’isola così bella e magica come questa non poteva non meritare una bottiglia che non fosse banale; non quindi la solita bottiglia rivestita da un’etichetta adesiva, ma una bottiglia caratterizzata da una grafica che fosse incisa sul vetro, così come le persone dell’isola hanno inciso sulla loro pelle e nei loro cuori tutto ciò che di bello racchiude Marettimo.

IMG_8514_edited.jpg
bottom of page