top of page
Drone 3.jpeg

L'isola

Il gin dell'isola di Marettimo

Il contesto

L’arcipelago delle Egadi, costituito dalle isole di Favignana, Levanzo e Marettimo, rappresenta l'area marina protetta più estesa di Europa.

Marettimo è l’isola più montuosa e lontana di questo arcipelago. Dista 43 Km da Trapani, ha uno Sviluppo costiero di 19 km con una Superficie di 12,3 kmq e raggiunge l'altezza massima di 686 metri a Pizzo Falcone.

Al di fuori del periodo estivo, solo circa 160 abitanti popolano l’isola.

Spot.jpeg
WhatsApp Image 2024-05-29 at 12.12.10 (1).jpeg

La storia

Le antiche popolazioni di questa area del Mediterraneo (Fenici, Elimi, Sicani) le attribuirono il carattere di sacralità di cui ancora oggi si può godere. Infatti, l’antico toponimo greco dell’isola citato da Polibio era Hierà Nésos (Ἱερά νῆσος) che significa «Isola Sacra».

Secondo la teoria di Samuel Butler, storico inglese vissuto nell’Ottocento, Marettimo sarebbe Itaca, la patria di Ulisse nell’Odissea di Omero.

L'isola di Marettimo

bottom of page